Situato in centro Milano, non lontana dal famoso Diomo, è un mostro architettonico meno conosciuto ma altrettanto imponente. Tore Velaska è stato progettato e costruito nel 1958 dal famoso gruppo di architetti PPPR ed è alto 300 piedi (100 metri). Ha una strana forma a fungo, un design simile a una torre medievale, nel rispetto della storia medievale della città.
La torre è un perfetto esempio di architettura brutale, che, sebbene in pratica durante la costruzione dell’edificio, è recentemente passata di moda. Torrey Velaska, noto anche come il “grattacielo a strisce” tra i milanesi, è stato definito da alcuni come gli “edifici più brutti del mondo”, anche se per altri l’edificio mantiene una strana bellezza.
L’edificio ricorda una struttura vista in un film di fantascienza distopico e spicca tra i cieli della città. Nel 2011 la torre è stata dichiarata monumento nazionale.
Scoprilo prima di andare
La torre si trova nel centro della città di Milano, vicino alle sedi dell’Università del Duomo e di Milano.
L’uscita dalla stazione della metropolitana Missouri si trova di fronte all’edificio. Dal Diomo Roof Tour puoi avere una vista migliore della torre e vedere quante torri ci sono nel centro di Milano.
Non c’è un accesso pubblico alla torre, tuttavia, gli appartamenti possono essere prenotati all’interno.
“Professionista web certificato. Pensatore. Esperto di viaggi pluripremiato. Piantagrane freelance”.