Sabato gli Azzurri hanno accolto l’Irlanda allo Stadio Olimpico dopo le sconfitte contro Francia e Inghilterra.
E Franco Smith potrà scegliere da una squadra che è pienamente compatibile con quei giocatori in azione nel club durante il fine settimana.
Quelli rilasciati di nuovo nei loro club questo fine settimana includeranno Tommaso Allen e Stephen Warney, ma la squadra è tornata al campo e ha superato l’ultimo round di test Govt, e ora gli allenamenti sono di nuovo in corso.
“La squadra ora è al completo: tutti i giocatori sono arrivati nella capitale dopo i rispettivi impegni di club. I risultati negativi dei loro test ci hanno permesso di allenarci come al solito”, ha detto il team manager Luigi Troyani.
Trulla: La squadra italiana sta migliorando continuamente
La rosa comprende tre imbattuti, il tallonatore Marco Manfredi, Ricardo Pavretto in seconda fila e il difensore centrale Bruno.
Danno il bentornato anche a Marco Sanan, che ha saltato la partita in Inghilterra, mentre ottiene Serif Troy a causa del ritiro ritardato dalla gara d’esordio contro la Francia.
L’Italia si prepara allo scontro con l’Irlanda:
Puntelli
Pietro Secrelli (Privé, 14 cappelli)
Danilo Fishetti (Zebra Rugby Club, 10 cappelli)
Andrea Lovotti (Zebra Rugby Club, 44 cappelli)
Marco Riccioni (Benaton Rugby, 9 cappelli)
Sheriff TRAORE ‘(Bennett Rugby, 10 cappelli)
Geosu Jilocchi (Zebra Rugby Club, 12 cappelli)
Puttane
Luca Fiji (Zebrae Rugby Club, 34 cappelli) – Capitano
Gianmarco Lucci (Benaton Rugby, 4 presenze)
Marco Manfredi (Zebrae Rugby Club, Unpened)
Seconda fila
Niccol கன்ன Cannon (Benaton Rugby, 10 cappelli)
Ricardo Favretto (Mogliano Rugby 1969, non aperto)
Marco Lazaroni (Benaton Rugby, 13 presenze)
David CC (Zebrae Rugby Club, 13 presenze)
Ultima fila
Michael Lamaro (Benaton Rugby, 4 cappelli)
Maxim Embanda ‘(Zebrae Rugby Club, 26 cappelli)
Johan Meyer (Zebrae Rugby Club, 11 cappelli)
Sebastian Negri (Benaton Rugby, 30 cappelli)
Federico Russa (Benaton Rugby, 21 cappelli)
Scrum-Holves
Periodo BRALEY (Bennett Rugby, 9 cappelli)
Guglielmo Balasani (Zebra Rugby Club, 43 presenze)
Stephen Warnie (Clochester Rugby, 5 presenze)
Aree di volo
Tommaso Allen (Benaton Rugby, 61 cappelli)
Carlo Khanna (Zebrae Rugby Club, 49 cappelli)
Paulo Corpis (Benaton Rugby, 7 cappelli)
Schienali esterni
Mathieu Bellini (Zebra Rugby Club, 28 cappelli)
Juan Ignacio Brex (Benaton Rugby, 2 cappelli)
Pierre Bruno (Zebra Rugby Club, non aperto)
Montana IOANE (Benaton Rugby, 3 cappelli)
Federico Mori (Kawasaki Robot Calvicano, 6 cappelli)
Luca Sperantio (Benaton Rugby, 10 cappelli)
Jacobo Trulla (Kawasaki Robot Calvicano, 5 cappelli)
Marco Janon (Benaton Rugby, 5 presenze)